
L'Associazione Veronesi nel Mondo opera a tutela della conservazione
e promozione degli usi e costumi dei Veronesi emigrati all'estero
È con grande orgoglio che, da oltre 50 anni dalla fondazione, L'Associazione Veronesi nel Mondo svolge un intenso lavoro contribuendo a consolidare la nosra identità e i nostri valori Veronesi presso le comunità venete all'estero. Attività finalizzata a sostenere i nostri concittadini che hanno dovuto intraprendere un nuovo percorso di vita all'estero ed ai figli dei loro figli i quali probabilmente non hanno potuto conoscere la terra di origine a cui gli avi sono profondamente legati.
Moltissime sono le storie di emigrazione che hanno segnato il popolo Veronese, spingendolo a cercare fortuna in ogni angolo del globo per mantenere vivo il legame con la terra d'origine; per non disperdere un patrimonio di tradizioni e cultura e, per offrire un punto di riferimento a chi si trova lontano da casa. Per tali scopi è nata e cresciuta l'Associazione Veronesi nel Mondo a.p.s. con il principale impegno di connettere le comunità veronesi e venete sparse per i vari continenti, promuovendo iniziative culturali, sociali e di mutuo supporto.
Era il 1972 quando un gruppo di persone di varia provenienza attive nei più diversi campi, dal volontariato, alla politica, all’economia, decisero di fondare a Verona l’associazione “Veronesi nel Mondo”. I cui scopi sono, allora come oggi, quelli di fornire assistenza morale e materiale a veronesi emigrati e a quelli che intendono rimpatriare; di promuovere attività di studio sui problemi dell’emigrazione con particolare riferimento alla attuale "fuga dei cervelli"; di svolgere un’azione di collegamento tra gli emigrati e le loro famiglie, tra gli emigrati e la terra d’origine, favorendo i contatti mediante visite, viaggi ed incontri.